Congresso sulla Ricerca in Agopuntura, Bologna - 3 Ottobre 2015

In molti paesi europei, l'Agopuntura è tra le terapie che sono maggiormente utilizzate tra quelle di medicina alternativa e complementare (CAM).

E ' erogata per il trattamento di diverse patologie, sia in strutture private sia pubbliche, e in alcuni casi è rimborsata dal servizio sanitario nazionale. Questo è il risultato di un rigoroso processo di valutazione degli studi scientifici disponibili che ha stabilito l'efficacia e la sicurezza dei trattamenti di agopuntura.
Tuttavia, anche se gli studi clinici randomizzati controllati in agopuntura sono aumentati sia numericamente che qualitativamente, permangono dei problemi metodologici che devono essere affrontati per perseguire attività di ricerca finalizzate all'acquisizione di elementi di prova ulteriori su: efficacia dell’ agopuntura e integrazione dell’agopuntura nei sistemi sanitari.

In questo contesto, l'Associazione dei Medici Agopuntori di Bologna (AMAB) e l'Istituto Superiore di Sanità organizzano il Simposio Internazionale sulla Ricerca in Agopuntura che si terrà il 3 ottobre 2015 presso il Savoia Regency Hotel a Bologna, Italia.

Questo Simposio, il primo in Italia che vede riuniti i principali ricercatori mondiali in ambito di Agopuntura, ha l'obiettivo finale di fornire risposte concrete e autorevoli riguardo gli aspetti più controversi e le maggiori problematiche relative alla metodologia della ricerca in Agopuntura e la sua integrazione all'interno dei sistemi sanitari.
Il Simposio, il cui programma è stato progettato per offrire sessioni plenarie e tavole rotonde con la partecipazione attiva del pubblico, si concentrerà sui seguenti argomenti, e tavole rotonde correlati:

1. Meccanismi d' azione dell' Agopuntura e le attuali tendenze in ambito di ricerca in Agopuntura
2. Metodologia della ricerca e EBM in Agopuntura
3. Agopuntura e Placebo
4. Integrazione delle Agopuntura nei sistemi sanitari: regolazione, formazione e costo-efficacia.

L’evento ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Salute e del Ministero della Salute e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Le lingue ufficiali del Simposio saranno Inglese e Italiano con traduzione simultanea in Italiano e Inglese

Sono rilasciati per questo evento : 3 crediti ECM

Attenzione: Il termine ultimo per iscriversi al Simposio è stato posticipato al 28 settembre 2015

Scarica la brochure del Simposio

Vi ricordiamo che il 31 Agosto 2015 scade il termine per iscriversi al Simposio con tariffa agevolata.